"Dialoghi con Mister Parkinson – Storie di carattere. Oltre il tremore" il documentario che racconta emozioni, ostacoli e reazione di oltre 300 mila italiani, arriva in 320 sale in tutta Italia. Per la prima volta Mister Parkinson viene personificato sullo schermo: tre pazienti, un clinico e una caregiver conversano con la malattia e ne svelano la complessità, oltre il tremore. Non perderti la proiezione. Scopri le sale aderenti e partecipa.
La confederazione Parkinson Italia favorisce la nascita di nuove organizzazioni, collaborando anche con fondazioni, per garantire un tessuto sociale solidale e generativo che integri le persone con disabilità. Parkinson Italia ETS è la Confederazione di 31 Associazioni di volontariato, indipendenti, che coinvolgono oltre diecimila persone con Parkinson, familiari e caregiver. In particolare, 30 Associazioni operano nel proprio territorio, a livello regionale, provinciale o cittadino, mentre A.I.G.P. (Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani) organizza i giovani con Parkinson a livello nazionale.
Il Ministero della Salute, in occasione di un evento dedicato alla Legge 38/2010, ha presentato un volume che raccoglie i provvedimenti attuativi della legge 38/12010 quale percorso intrapreso in questi 10 anni per dare significato e concretezza all'attuazione delle reti di cure palliative e di terapia del dolore per l'adulto e in ambito pediatrico su tutto il territorio nazionale.
Scopri di più
Aiutaci ad essere presenti nella vita delle persone con Parkinson e in quella dei loro familiari. Come? È semplice. puoi fare una donazione tramite bonifico bancario, bollettino postale, Carta di credito o Paypal. Scegli tu l’importo che vuoi donare e agisci.
Come fare
Con la tua donazione in memoria, sosterrai i progetti della nostra Confederazione, dando un aiuto alle persone con Parkinson e a quelle che si prendono cura di loro. Allo stesso tempo renderai omaggio alla persona cara in memoria di cui farai la donazione.
Come fare
Fai un gesto di solidarietà tangibile: attraverso un lascito testamentario, puoi migliorare la vita delle persone con Parkinson e lasciargli un’eredità di speranza. Grazie a te potremo garantire continuità ai nostri progetti e raggiungere nuovi traguardi.
Come fareCon il contributo non condizionante di